Entrata
ormai nella tradizione delle festività bellegrane, tanto da essere considerata
una delle più importanti manifestazioni, la “BISAGRA” è divenuta un appuntamento
annuale per moltissimi turisti romani e non, alla ricerca e riscoperta di antiche
tradizioni e del gusto dei piatti locali.
Il
giorno 7 si svolgerà il tradizionale Raduno di autovetture “FERRARI”, giunto anch’esso
alla sua terza edizione, mentre il giorno 8 la 1A Edizione della “Folle gara a
…folle”, cioè la gara con barozzelle che si svolgerà nelle vie della cittadina.
Verranno
servite bruschette con olio giovane, primi e secondi piatti a base di cinghiale.
Mostra mercato di artigianato, stands di prodotti locali e musica allieteranno
le due giornate di festa.
*** *** ***
Domenica 7 Dicembre
“3°
RADUNO FERRARI - Città dei Panorami”
Ore 10.30: Arrivo vetture
“Ferrari” in Piazza del Municipio
Ore 12.00: Sfilata per
le vie del paese ed esposizione in Piazza del Municipio
Ore 12.30: Apertura
Stand:
Pranzo con Bruschetta all’Olio d’Oliva, primi e
secondi piatti a base di Cinghiale
Ore 15.00: Musica in Piazza
Ore
15.30: Sfilata per le vie del paese delle vetture “Ferrari”
***
*** ***
Lunedì 8 Dicembre
“1A
folle corsa… a folle” - Città dei Panorami -
Gara
con barozzelle
Ore 10.00: 1A prova libera lungo il percorso
cittadino
Ore 11.00: 1A prova speciale lungo il percorso cittadino
Ore 12.00: 2A prova speciale lungo il percorso cittadino
Ore
12.30: Apertura Stand:
Pranzo con Bruschetta all’Olio
d’Oliva, primi e secondi piatti a base di Cinghiale
Ore 14.30: Musiche
itineranti con “ARANIRA” (suoni antichi del sud)
Ore 15.00: Inizio
gara “1A folle corsa… a folle” - Città dei Panorami -
Ore
16.00: Premiazioni gara
Nei giorni 7-8 dicembre verrà allestita
una mostra mercato di artigianato e stands di prodotti locali
Durante
la manifestazione verranno raccolti fondi a favore di Telethon a cura di “Associazione
Famiglie” di Bellegra