Girando nei Borghi Italiani

Da non perdere
Tutto su Firenze ed il suo Territorio

Guida ai Vini d'Italia 2007
I Migliori vini d'Italia a Firenze

I MIGLIORI VINI D'ITALIA ALLA STAZIONE LEOPOLDA. IL 19 OTTOBRE, PITTI IMMAGINE E L'ESPRESSO PRESENTANO LA GUIDA VINI D'ITALIA 2007
Alla Stazione Leopolda di Firenze, va in scena un percorso attraverso architetture luminose, dal design geometrico e minimalista, all'interno del quale i migliori vini d'Italia danno vita alla cantina del futuro. Giovedì 19 ottobre 2006, alle ore 11.00, sarà presentata la nuova edizione di Vini d'Italia 2007, la guida de "L'Espresso" che propone una selezione rigorosa dei vini e dei produttori d'Italia.
Per il quarto anno consecutivo Pitti Immagine organizza questa iniziativa, che valorizza uno dei settori più conosciuti e importanti del nostro paese. I vini italiani, così come la moda, rappresentano inoltre uno dei principali veicoli di promozione della produzione italiana nel mondo, e Pitti Immagine, anche nei settori che non riguardano direttamente la propria attività, cerca e seleziona l'eccellenza.
L'evento è realizzato grazie all'importante collaborazione della Camera di Commercio di Firenze, che alla Stazione Leopolda sarà presente con due nuovi progetti promozionali: il portale internet sulle grandi capitali del vino e il portale Florencewine.

Tra gli appuntamenti che caratterizzeranno la giornata:
- in apertura, alle ore 11.00, si svolgerà la presentazione della Guida e la premiazione e degustazione dei vini italiani, suddivisi nelle categorie vini spumanti, vini bianchi, vini rossi e vini dolci. Interverranno il presidente di Pitti Immagine Gaetano Marzotto, il presidente della Camera di Commercio di Firenze Luca Mantellassi, e i curatori della guida Enzo Vizzari, Ernesto Gentili e Fabio Rizzari.
- a seguire, a partire dalle ore 15.00, la terza edizione dell'asta di vini pregiati e da collezione organizzata dalla casa d'aste Pandolfini. Dopo il successo delle prime due edizioni, quest'anno verranno battuti all'asta circa 130 lotti, equamente suddivisi fra italiani e francesi, tra i quali segnaliamo i lotti di Solaia e Tignanello che saranno venduti a scopo di beneficenza, e una selezione di preziose bottiglie provenienti dal celebre Domaine de la Romanée Conti in Borgogna.

Teatro di tutti questi appuntamenti sarà la Stazione Leopolda che, grazie alla versatilità dei suoi spazi, rappresenta il luogo ideale per ospitare e realizzare eventi di grande prestigio e ad alta capacità comunicativa.

Si ringraziano S. Pellegrino e Italesse per la collaborazione all'evento.

Vini d'Italia 2007 19 ottobre 2006, ore 11.00 Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli 5 Ingresso su invito

Per saperne di più visita il sito: www.pittimmagine.com
Le strade del Vino di Toscana


Le Strade del Vino
Terme e Sorgenti
Trekking
 
www.girando.it
Autore Fabio Montagnani
webmaster@girando.it
Ultimo aggiornamento il 1 Giugno 2017
Pagine viste

dal 26 ottobre 2000