L'edificio
sembra il risultato di una progettazione unitaria risalente alla fine del '500.
Una chiesa più antica esisteva probabilmente sullo stesso luogo come dimostrato
dai documenti di archivio. Sopra la porta della sacrestia c'è una lapide con un'
iscrizione latina dalla quale risulta che fu consacrata nel 1625 dal Vescovo di
Volterra Bernardo Inghirami, in onore di S.Lorenzo Martire. La cappella della
Misericordia, in stile neoclassico, risale alla fine del '700. La facciata a capanna
si presenta spoglia, l'interno a croce latina a navata unica con volta a sesto
ribassato è spartita da campate che si raccordano con le lesene sormontate da
capitelli ionici. Raccoglie due dipinti rilevanti, una Madonna con Bambino su
tavola (attribuita alla scuola di Duccio da Boninsegna), opera di un maestro denominato
Maestro di Monterotondo Marittimo e una tela del primo '800, raffigurante le esequie
di una Santa. Nel corso dei secoli la struttura ha subito molte modifiche. Orario
di apertura: 9-19 Per informazioni: Parrocchia di San Lorenzo Martire, tel. 0039
566 916600 Pagina Web del Comune di Monterotondo Marittimo