Girando nei Borghi Italiani

Da non perdere
 Ecosistema e Biodiversità

WWF: ANIMALI, PIANTE E AMBIENTI, ECCO LE 37 "TOP"  DA SALVARE,

PER SALVARE ANCHE L'UOMO

 

In occasione della Giornata per le Oasi un Rapporto sulla Biodiversità 60% dei vertebrati sono a rischio

Sabato e domenica grande raccolta fondi in 700 piazze italiane

 

Animali, piante e habitat a rischio: ecco l'elenco di quelli più rari, più o meno noti, che il WWF ha stilato in occasione della Giornata per le Oasi che già  dal prossimo weekend sarà in 700 piazze italiane con una grande raccolta fondi per sostenere i molti progetti concreti di tutela della natura più preziosa. 

Nel panorama degli animali a rischio protetti dalle oasi ci sono :  tra i Mammiferi specie note come l' orso bruno e il lupo; specie vicine all'estinzione come la lontra (il più raro mammifero terrestre d'Italia); poco conosciute come come il Vespertilio di Capaccini  (uno dei tanti pipistrelli in diminuzione in Italia); in ripresa come il cervo sardo.

Molti gli Uccelli, a cominciare dai rapaci: il biancone, l'astore sardo, il lanario, il nibbio reale, il capovaccaio; e poi specie meno note ma altrettanto affascinanti come  la gallina prataiola, la colombella, il mignattaio, la ghiandaia marina,  il picchio dorsobianco, la moretta tabaccata. A rischio anche molti  Anfibi e Rettili  spesso localizzati, come la raganella mediterranea, la rana di Lataste, il tritone sardo, il pelobate fosco e poi la testuggine terrestre di Hermann,  la testuggine d'acqua e la tartaruga marina che visita spesso le spiagge sicure. Grave la situazione dei Pesci italiani: alcune specie sono ormai ridotte, come la trota macrostigma, la trota marmorata, la  lampreda di fiume, tutte presenti in alune oasi WWF. Tanti, tantissimi anche gli Invertebrati, a cominciare dal gambero di fiume, e dalla bellissima rosalia alpina, insetto tipico delle grandi faggete, per continuare con molte farfalle, come la licena delle paludi, la polissena, l'apollo, il macaone sardo. Infine le piante, tra cui specie preziose come la campanella selvatica (Ipomea sagittata), l'orchidea palustre, la vallonea, vari fiordalisi  e lo zigolo termale (Cyperus polystachys), un parente del papiro, molto localizzato.

Uno dei principali obiettivi delle Oasi del WWF è  la conservazione della biodiversità e degli habitat: su 35.000 ettari di territorio protetto dalle 130 Oasi del WWF oltre 24.000 sono costituiti da ecosistemi tra i più ricchi di specie: le zone umide (15.871 ettari, un sistema tra i più vasti e complessi d'Italia) e le foreste e macchie (8.566 ettari). La difesa degli habitat è anche una delle priorità indicate dalla Comunità Europea:  le praterie di posidonie, le lagune, le steppe salate, la vegetazione delle dune costiere, i cespuglieti  di pini mughi e rododendri, i boschi di alloro, le faggete appenniniche di tasso e agrifoglio, le abetine appenniniche vanno difesi dalla distruzione, dal  degrado e dall'aggressione esercitata da alcune attività umane come l'inurbamento,  le bonifiche, la realizzazione di infrastrutture  che distruggono o frammentano il territorio.

"Quello che viene offerto dalle Oasi è un panorama della natura più preziosa, conosciuta e meno conosciuta– ha dichiarato Fulco Pratesi, Presidente del WWF Italia - e dimostra come le aree protette, quel 10% di territorio fatto di Parchi nazionali, Riserve naturali comprese le 130 Oasi del WWF, siano lo strumento indispensabile per salvare da un’inesorabile estinzione animali belli e rari  e consentendo a milioni di visitatori di avvicinarli e ammirarli, come accadrà il 21 aprile, la Giornata in cui apriremo 100 Oasi gratuitamente al pubblico” 

Sul rischio che scompaiano specie preziose non bisogna abbassare la guardia: come dimostra il Rapporto Biodiversità del WWF su 494 specie di vertebrati ben 338 (oltre il 60%) sono nella Lista rossa: la classe più a rischio è quella dei pesci di acqua dolce (88%) come la trota macrostigma e trota marmorata, ridotte a sparute popolazioni nei fiumi dell'Italia centrale e Sardegna la prima e dell'Italia settentrionale la seconda. Il degrado di questi ambienti e l'immissione di specie “aliene" (nutrie, testuggini d'acqua esotiche, pesci siluri) e l'immissione della Trote fario utilizzate per il ripopolamento hanno giocato un ruolo pesante per questi due animali.

Sotto accusa, per l’impoverimento della Biodiversità, almeno 15 "peccati capitali" tra cui la bonifica delle paludi (scomparse negli ultimi 100 anni l'80% delle paludi italiane),  la trasformazione degli habitat naturali per la realizzazione di  infrastrutture (effetto barriera di strade e autostrade), l’inquinamento da pesticidi, il bracconaggio, tutti comportamenti ovviamente "banditi" nelle aree protette del WWF.

La lontra, ad esempio, nei secoli passati piuttosto comune nei nostri fiumi, è relegata  in nuclei sparsi: molti si trovano nelle Oasi come le Grotte del Bussento, Persano, San Giuliano, Policoro che insieme ospitano una porzione fondamentale dell'intera popolazione italiana.  Il cervo sardo, dopo 15 anni di protezione del suo habitat nell'Oasi di Monte Arcosu, qui è aumentato da appena 70-80 esemplari di 15 anni fa a quasi 1000, e la sua foresta è una delle più integre del Mediterraneo: questa specie rappresenta una delle più grandi vittorie del WWF italiano realizzate proprio grazie ad una straordinaria operazione di raccolta fondi.  Il lupo, 500 esemplari che stanno riconquistando, dopo anni di bracconaggio, le nostre montagne sconfinando persino in Svizzera e Francia, è presente nelle Oasi appenniniche di Frasassi e Torricchio (Marche), Gole del Sagittario in Abruzzo, Guardiaregia (Molise) e Polveracchio (Campania).  L'enorme varietà di piante, di cui l'Italia detiene il primato Europeo (circa il 50% della flora europea  cresce in Italia, nonostante la superficie nazionale sia di 1/30mo di quella europea) è un’altra delle caratteristiche di molte Oasi: come  l'acero di Lobeliius, il cardo canuto, il fiordaliso del Sagittario,  Limonium ionicum, la stella alpina appenninica, tutte inserite nelle Liste rosse. Restano ancora intatti alcuni boschi di pianura, scomparsi quasi ovunque; è il caso delle Oasi del WWF  di Alvisopoli, Verneto, Vanzago, Policoro, Bottaccio, Bosco Tenso, Palo, Macchiagrande. Salvi anche i grandi alberi, come  sughere, faggi, abeti bianchi, farnie, tutelati dalle Oasi come i 102 Castagni del Cozzo del Pesco vecchi di oltre 800 anni.

    L’invito del WWF a difendere in prima persona questa enorme ricchezza è rivolto a tutti: 13 e 14 aprile i volontari dl WWF vi aspettano in 700 piazze: ai banchetti, in cambio di una donazione minima di 10 euro, si riceverà un Kit con 6 confezioni di Pasta Del Verde, una Guida  un Cartina della De Agostini e un Catalogo dei Campi avventura per bambini e ragazzi.  Claudio Amendola, che insieme a Anna Valle è ambasciatore del WWF per questo appuntamento, sabato sarà a Piazza del Popolo alle 11.30. Hanno realizzato spot radio e tv per lanciare l’iniziativa del WWF che saranno programmati per una settimana sulle reti Mediaset e quelli radio per due settimane sul circuito RTL 102,5. Ambiente Italia del TG3 si collegherà con l’Oasi di Penne con una diretta speciale. Il Futurshow di Bologna ha adottato la campagna istituzionale del WWF “Conosci un altro pianeta dove vivere?” promovendola sulle reti Mediaset e MTV; Run for Good raccoglierà i fondi anche per le Oasi del WWF in occasione della Maratona Stramilano del 13 e 14 aprile. Partner ufficiale per la Giornata per le Oasi è il Pastificio Del Verde che contribuirà anche alla realizzazione dell’evento centrale nell’Oasi di Penne.

 

 

INFORMAZIONI: sul sito www.wwf.it con uno speciale BANCHETTO VIRTUALE e al Numero NUMERO VERDE 800.99.00.99.

Roma, 11 aprile 2002 – Ufficio Stampa WWF Italia, tel. 06-84497377-375

 

 

Per la stampa: Materiale foto e video con Videonews formato Betacam, Documento Oasi, Rapporto Biodiversà, Attività del WWF, Schede sui Progetti.  

 

 



WWF Grosseto
 
www.girando.it
Autore Fabio Montagnani
webmaster@girando.it
Ultimo aggiornamento il 1 Giugno 2017
Pagine viste

dal 26 ottobre 2000