Le mudra appaiono come semplici
gesti o posizioni del corpo, ma in effetti sono tecniche particolari volte a risvegliare
kundalini (l'energia creatrice che dorme in noi e che ha sede alla base
della colonna vertebrale) e i centri del corpo sottile detti chakra. Le
mudra aiutano l'uomo: - a percepire la sua energia interiore;
- a
realizzare veritą spirituali;
- a raggiungere e conquistare una profonda consapevolezza.
Nella pratica del pranayama (controllo del respiro), ci si serve
delle posizioni delle mani per avere un maggiore controllo dell'attivitą mentale. Ad
ogni esercizio di pranayama č assegnata una particolare mudra, che contribuisce
a convogliare il prana pił intensamente nel nostro corpo. Nell'Hatha
Yoga-Pradipika (uno dei testi base di questa disciplina, scritto presumibilmente
nel XV sec.) le mudra vengono elencate in numero di dieci. Nella danza invece
le mudra sono centinaia e hanno un significato simbolico: gli spettatori leggono
il movimento delle mani dei danzatori, come un linguaggio iniziatico. Nelle
mani risiede, secondo le tradizioni occulte, un misterioso potere, tanto che le
mudra vengono utilizzate anche per la meditazione e possono produrre effetti molto
profondi. |